Articolo
Riparte #uneuroxunasede
Nel 2012, con il vostro contributo, abbiamo aiutato i Gruppi rimasti senza sede a seguito del terremoto.
Sono passati quattro anni e ora la regione AGESCI Marche ha bisogno del nostro sostegno, mentre le altre regioni colpite dal terremoto non hanno manifestato esigenze particolari.
Serve un’azione da fratelli scout! La sede custodisce le tradizioni del Gruppo, ne racconta la storia, educa al rispetto del bene comune.
Camerino 1, Matelica 1, San Severino 1, Cerreto 1, Fabriano ...
Articolo
Opuscolo Informativo
IN EMERGENZA C'E' BISOGNO ANCHE DI TE !!
Da sempre gli scout hanno avvertito il desiderio di essere presenti e vicini a chi si trovasse in situazione di bisogno. Nel tempo l’Associazione ha seguito un percorso che l’ha portata a definire meglio la propria specificità e le modalità con cui intende prestare il proprio contributo in caso d’emergenza. Questo le consente, altresì, di essere in linea con le attuali prescrizioni legislative.
Scarica l'opuscolo del Settore protezione ...
Articolo
Sisma Centro Italia, aggiornamento del 04/11/2016 – Attivazione
In riferimento alle nuove scosse che hanno colpito il Centro Italia in questi ultimi giorni, informiamo che siamo sempre rimasti in contatto con il Dipartimento della Protezione Civile e con le regioni coinvolte nell’evento.
Fin da subito i gruppi dei territori interessati hanno offerto direttamente il proprio supporto. Successivamente, in seguito alla creazione dei centri di accoglienza sulla costa marchigiana e in alcune località dell’Umbria, la nostra Associazione ha offerto assiste...
Articolo
Campagna informativa IO NON RISCHIO 2016
Il 15 e 16 ottobre 2016 i volontari di protezione civile ti aspettano in 700 piazze italiane con la campagna informativa IO NON RISCHIO.
IO NON RISCHIO è una campagna informativa nazionale sui rischi naturali e antropici che interessano il nostro Paese, realizzata in accordo con le Regioni e i Comuni interessati.
Si rivolge ai cittadini con l’obiettivo di promuoverne un ruolo attivo nel campo della prevenzione. Protagonisti di questa iniziativa sono altri cittadini, organizzati, formati ...
Articolo
Ultimo aggiornamento sisma Centro Italia
Vi informiamo che si è tenuta una riunione straordinaria della Consulta Nazionale del Volontariato di Protezione Civile presso la Di.Coma.C. a Rieti alla quale AGESCI ha partecipato come membro effettivo.
Durante l’incontro tenutosi sono emersi tutti i dati che forniscono una visione ad ampio spettro della emergenza in corso in Centro Italia dal 24 Agosto scorso.
Per l’intervento si è utilizzato un sistema di risposta primaria e di vicinanza per l’attivazione delle colonne ...
Articolo
Aggiornamento sisma Centro Italia 8 settembre
In merito al sisma che il 24 agosto ha colpito il Centro Italia, allo stato attuale l’AGESCI non è stata ancora attivata dalle competenti autorità di Protezione Civile.
Nelle regioni si stanno organizzando gli appositi momenti formativi in tema di sicurezza per i volontari AGESCI di protezione civile, come da legislazione vigente.
Per le informazioni del caso ci si può rivolgere all’Incaricata/o regionale o di Zona al Settore Protezione civile.
Fedeli al nostro Motto, restiamo ...
Articolo
Sisma centro Italia, aggiornamento 30 agosto
Nella giornata di sabato 27 agosto alcuni componenti della Pattuglia Nazionale di protezione Civile con i Responsabili regionali Marche e i Responsabili di Zona Ascoli, hanno provveduto ad effettuare un passaggio nelle tendopoli di Borgo, Arquata e Pescara del Tronto.
Articolo
Aggiornamento terremoto Centro Italia
L'AGESCI Marche - Zona di Ascoli Piceno - che sta portando il proprio importante contributo di sostegno fin dalle prime ore, sarà impegnata nella giornata di domani, su richiesta della Prefettura di Ascoli, durante le cerimonie funebri che si terranno proprio ad Ascoli.
Pur non essendoci ancora un'attivazione, seguitiamo a prepararci per un possibile intervento.
Nei prossimi giorno si recheranno ad Ascoli alcuni membri della pattuglia nazionale Settore Protezione civile per la prevista ...