In evidenza 54 risultati
Articolo

Io non rischio: buone pratiche di protezione civile

Il 17 ed il 18 ottobre 2015 torna la campagna informativa sui rischi naturali. In piazza con i volontari delle organizzazioni nazionali, dei gruppi comunali e delle associazioni locali di protezione civile. Maggiori info sul sito http://www.iononrischio.it/
Articolo

Cittadinanza onoraria all’AGESCI dal comune di Finale Emilia (MO) nel terzo anniversario del sisma

A tre anni dai drammatici eventi del maggio 2012 l'Amministrazione Comunale di Finale Emilia (MO), sabato 23 maggio con una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, è stata conferita la cittadinanza a 38 tra persone, enti, associazioni e raggruppamenti di persone. Per il settore Protezione Civile era presente l'Incaricato Nazionale, Marco Succi.
Articolo

Alzabandiera in attività di protezione civile

Nelle attività scout viene spesso eseguita l'alzabandiera, anche in attività legate alla protezione civile In alcune pubblicazioni scout vengono suggerite delle procedure per seguire un adeguato cerimoniale. Ovviamente, tali cerimonie non possono prescindere dal rispetto delle norme vigenti in materia di esposizione del tricolore nazionale e della bandiera europea (Legge 05/02/1998 n.22 e D.P.R. 07/04/2000 n.121) nè delle rispettive norme regionali. Quì di seguito si forniscono gli ...
Articolo

Route Nazionale R/S 2014 e Protezione Civile

Route Nazionale R/S 2014 Sono tre le aree in cui siamo chiamati a sporcarci le mani come Settore Protezione Civile: Stesura di criteri di sicurezza per i campi mobili degli R/S; Attività di gestione della Sicurezza al campo fisso; Laboratori durante il campo fisso. Stiamo raccogliendo le schede per i laboratori.Eventuali disponibilità e/o idee al riguardo vanno comunicate agli Incaricati Regionali al Settore Protezione Civile. Portiamo il nostro contributo… diritti al ...