Articolo

I volontari di Protezione Civile incontrano il Santo Padre

“Grazie per tutto quello che fate. Il bene non fa rumore ma costruisce il mondo.”
Articolo

Evento formativo Spazio Sociale

Si è svolto dal 25 al 27 marzo 2022, presso la base scout di Bracciano, il Corso di formazione sullo SPAZIO SOCIALE per i volontari di protezione civile dell'AGESCI.
Articolo

30 anni del Servizio Nazionale di Protezione Civile

Oggi è una felice coincidenza della ricorrenza della promulgazione della legge sul sistema Nazionale della Protezione Civile ed il tavolo tematico su i Valori:
Articolo

Pronti a servire, in libertà e responsabilità

Ancora una volta gli scout ​e le guide si sono distinti per la disponibilità a mettersi al servizio dei più deboli e dei più bisognosi.
Articolo

Coronavirus – Senso civico

Cari Tutti, stiamo vivendo un periodo complicato, inaspettato e disorientante, ma superabile con l’unità d’intenti e di azioni che deve caratterizzare una comunità nei momenti più difficili per guardare con convinzione e necessaria tranquillità al futuro.
Articolo

UDIENZA SANTO PADRE CON IL SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE

Sabato 22 dicembre il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza il servizio nazionale di Protezione Civile. L’udienza si è tenuta nell’Aula Paolo VI alla presenza dei massimi vertici del Servizio Nazionale di Protezione Civile e dei rappresentanti delle Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano, dei Comuni, delle Organizzazioni di volontariato e delle Amministrazioni ed Enti che ne costituiscono parte integrante. L’Agesci è stata presente con una rappresentanza di 30 volontari ...
Articolo

IL SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE INCONTRA PAPA FRANCESCO

Sabato 22 dicembre Sua Santità Papa Francesco incontrerà in Vaticano, presso l’Aula Paolo VI, i rappresentanti del Servizio Nazionale di Protezione Civile. L’incontro con il Santo Padre era stato programmato nel settembre 2016 ma venne annullato a seguito dei drammatici eventi sismici che colpirono il Centro Italia. All’udienza saranno presenti le diverse articolazioni del Servizio Nazionale di Protezione Civile, rappresentate dalle Strutture Operative dello Stato, delle Regioni e ...
Articolo

EMERGENZA MALTEMPO NOVEMBRE 2018 – COMUNICAZIONE

In relazione all'emergenza maltempo che ha interessato nel mese di ottobre 2018 ampie zone del Paese, e in modo particolare le zone del nord est (Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia), la Consulta Nazionale del Volontariato di Protezione Civile, di cui facciamo parte, e il CAI, ci informano che, in alcune aree, la rete sentieristica ha subito danni a causa della caduta di alberi, frane e smottamenti. Diversi Comuni stanno, di conseguenza, emanando ordinanze di chiusura dei ...
Articolo

“Io Non Rischio” – Edizione 2018

Si è tenuta sabato 13 e domenica 14 ottobre l'ottava edizione di IO NON RISCHIO. IO NON RISCHIO è una campagna informativa nazionale sui rischi naturali e antropici che interessano il nostro Paese, realizzata in accordo con le Regioni e i Comuni interessati. Si rivolge ai cittadini con l’obiettivo di promuoverne un ruolo attivo nel campo della prevenzione. Protagonisti di questa iniziativa sono altri cittadini, organizzati, formati e preparati: i volontari di protezione civile. ...