22-05-2023 Attivazione di Protezione civile per i soli soci maggiorenni di AGESCI Emilia-Romagna. Maggiori informazioni sul sito di AGESCI Emilia-Romagna. 17-05-2023 In merito all’emergenza in corso che sta duramente colpendo i territori dell’Emilia-Romagna, siamo in costante contatto sia con il Dipartimento della Protezione Civile che con gli Incaricati Regionali al settore protezione civile dell’Emilia-Romagna i quali stanno svolgendo la ricognizione nelle aree colpite e che a loro volta sono in contatto con l’Agenzia di Protezione Civile della Regione. Sappiamo che in molti, spinti dallo spirito dell’essere pronti a servire, vogliono ...
Vademecum per l'uso corretto del fazzolettone e distintivo per i volontari di protezione civile.
Si sono conclusi domenica 19 giugno gli Stati Generali del volontariato di protezione civile iniziati con le parole del Presidente della Repubblica "io sono qui per ringraziarvi per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete".
In riferimento al grave sisma che ha colpito l'Albania, siamo in contatto con il Dipartimento di Protezione Civile tramite il Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile di cui l'AGESCI fa parte insieme alle altre organizzazioni nazionali e al momento non si prevede un'attivazione della nostra Associazione.
Articolo

Campi Flegrei – aggiornamento del 25.03.2025

I nostri volontari stamattina hanno avuto una riunione di formazione al centro di coordinamento a Bacoli, ex base Nato.
Articolo

Emergenza Campi Flegrei

Codice Rosso - Campania: Con riferimento all'emergenza in corso nell'area dei Campi Flegrei, è confermata l'attivazione di AGESCI per i volontari della regione Campania. Codice Bianco - Italia: Al momento non è prevista la richiesta di volontari fuori dalla Regione Campania.
Articolo

Giubileo del mondo del volontariato 8-9 marzo 2025

In occasione del Giubileo del volontariato anche alcuni rappresentanti del Settore Protezione civile dell'AGESCI hanno partecipato con tutti gli altri volontari. Ecco le loro voci.
Articolo

CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE 2025

Chi è il capo in protezione civile? Cosa fare per collaborare in un’emergenza? Come porsi per essere davvero pronti a servire?
Articolo

IO NON RISCHIO 2024

Dopo l'edizione straordinaria svoltasi durante la Route nazionale 2024 a Villa Buri (VR), il week end del 12 e 13 ottobre 2024, in varie piazze d'Italia erano presenti anche i nostri comunicatori per diffondere le buone pratiche di protezione civile.
Articolo

EMERGENZA EMILIA-ROMAGNA – vademecum volontari.

Indicazioni per i volontari in servizio durante l'emergenza in occasione di alluvione. Pubblichiamo alcune indicazioni per i volontari che svolgono servizio in zone colpite da alluvione. Leggi il PDF. Seguiranno aggiornamenti.
Articolo

PRESENTAZIONE LIBRO “Dall’educazione all’intervento”

In occasione dell'Incontro nazionale Branche e Settori svoltosi a Sacrofano (RM) il 19 - 20 novembre 2022 è stato presentato il libro “Dall’educazione all’intervento”, nato dall’esperienza, competenza e passione di alcuni capi del Settore protezione civile.
Articolo

Incontro nazionale incaricati Branche e Settori

Anche gli Incaricati regionali al Settore Protezione civile e la Pattuglia nazionale si sono incontrati a Sacrofano (RM) il 19 - 20 novembre 2022.