Si è concluso domenica 30 marzo a Villa Buri (Verona) il campo di formazione per volontari Agesci di Protezione civile.
Sono stati tre giorni intensi di incontri, simulazioni, giochi, confronti e approfondimenti in cui i partecipanti si sono immersi nei vari aspetti emergenziali toccando tutti gli ambiti legati al Settore Protezione Civile AGESCI: dal Protocollo Operativo agli aspetti psicologici e sociali, dalle norme che ci riguardano agli atteggiamenti da tenere, dalla storia di alcune grandi esperienze alla struttura del sistema di Protezione Civile.
Non sono mancate testimonianze forti come quella di Antonio Pizzoli, storico capo scout e volontario della Protezione civile veronese e socio del “Centro Studi Luigi Brentegani”, che ci ha ricordato il nostro impegno invitandoci ad “ascoltare” e non solo “sentire”.
Interessante la serata di animazione espressiva con Pietro, Responsabile regionale del Veneto, e Luisa del Settore Competenze che ci hanno permesso di capire come relazionarsi attraverso l’animazione.
Un grazie di cuore a tutti i partecipanti, ai formatori e organizzatori per la buona riuscita dell’evento.
Un grazie particolare ai direttori e funzionari della Regione Veneto e provincia di Verona per essere passati a salutare e aver approfondito la struttura del sistema di Protezione Civile.
Un grazie speciale a Giorgia, Capo Guida, per essere passata a salutarci e aver condiviso con noi la bella serata di animazione.
Buona strada a tutti e siate “ambasciatori di esperienze”.
Nessun commento a "Corso formativo - Verona 28 - 30 marzo 2025"
I commenti sono moderati.
La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
La moderazione non è immediata.
I tuoi dati personali, che hai fornito spontaneamente, verranno utilizzati solo ed esclusivamente per la pubblicazione del tuo commento.