Giubileo del mondo del volontariato 8-9 marzo 2025

GIUBILEO 2025 PELLEGRINI DI SPERANZAIn occasione del Giubileo del volontariato anche alcuni rappresentanti del Settore Protezione civile dell’AGESCI hanno partecipato con tutti gli altri volontari.

Ecco le loro voci:

Vedere così tanti volontari di diverse associazioni, ma tutti uniti con lo stesso spirito di chi si mette in gioco per gli altri, fa capire che c’è ancora nella nostra società la consapevolezza di fare del bene al prossimo e di lasciare il mondo meglio di come lo abbiamo trovato.
Sopratutto, con il nostro esempio e con la forza della fede in Dio, potremo continuare il nostro cammino di pellegrini di speranza.

Con loro anche un “ospite speciale”, Francesco, Sq Tori del Casarano 2:

L’esperienza vissuta con i volontari del settore Protezione Civile dell’Agesci al Giubileo del volontariato è stato uno degli eventi che mi ha fatto sentire ancora di più un esploratore alla ricerca di voler fare del bene. Essendo il mio primo giubileo ed il mio primo viaggio a Roma l’ esperienza che mi e toccato di più e essere entrato dentro la basilica di San Pietro e sentire quell’aria di pace che l’avvolgeva.

 

Risuonano ancora le parole dell’omelia scritte da Papa Francesco:

Vi ringrazio molto carissimi perché sull’esempio di Gesù voi servite il prossimo senza servirvi del prossimo. Per strada e tra le case, accanto ai malati, ai sofferenti, ai carcerati, coi giovani e con gli anziani, la vostra dedizione infonde speranza a tutta la società.

Grazie ai nostri rappresentanti e un grazie particolare allo special guest Francesco.

Nessun commento a "Giubileo del mondo del volontariato 8-9 marzo 2025"

    I commenti sono moderati.
    La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
    La moderazione non è immediata.
    I tuoi dati personali, che hai fornito spontaneamente, verranno utilizzati solo ed esclusivamente per la pubblicazione del tuo commento.

    Scopri di più da AGESCI Settore Protezione Civile

    Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

    Continua a leggere